Individua i vari modi per rimuovere la muffa dalle pareti a Torre d’Isola grazie a queste nostre comode indicazioni! Sei indeciso tra i metodi naturali e l’uso di prodotti chimici? Scopri i rimedi che più incontrano le tue necessità. Se vuoi fare affidamento sull’opinione di un esperto, chiedi gratuitamente un preventivo!
Hai bisogno di un Professionista?
Richiedi Un Preventivo Gratis- Come eliminare la muffa dalle pareti: valutazione orientativa del lavoro
- Conoscere le cause della muffa sui muri e metodi per prevenirla
- Eliminare la muffa dalle pareti: è efficace il fai da te?
- Cosa usare per eliminare la muffa dalle pareti
- Rimuovere completamente la muffa dalle pareti: rimedio naturale o chimico?
- Eliminare la muffa dalle pareti: dubbi sul costo?

1. Come eliminare la muffa dalle pareti: valutazione orientativa del lavoro
Nella tabella sottostante vengono presentati i criteri di giudizi in merito alla difficoltà dell’operazione, ai giorni necessari e al prezzo del materiale utile per rimuovere la muffa dalle pareti.
Come eliminare la muffa dalle pareti | |
Livello di difficoltà | Bassa |
Tempo impiegato | 2-4 giorni |
Prezzo | Basso |
2. Conoscere le cause della muffa sui muri e metodi per prevenirla
È importante conoscere cosa sia esattamente la muffa che intacca le pareti prima di provare a sconfiggerla. Sostanzialmente sono spore e batteri che da punti si estendono fino a diventare grandi macchie e che mangiano prima la pittura e in seguito l’intonaco. Se si lascia che questo processo progredisca si rischia che a mano a mano l’intonaco si “sfarini”.
La motivazione più diffusa che porta alla comparsa della muffa sulle pareti è l’umidità e l’acqua.
Verranno ora elencate alcune cause dell’apparizione della muffa sulle pareti:
- quando un tubo si rompe e l’acqua inizia ad infiltrarsi, lasciando un segno sui muri che appare come una macchia giallognola e porta allo staccarsi dell’intonaco;
- quando i muri sono poco isolati, soprattutto le pareti esterne sulle quali è più probabile che si crei della condensa;
- nel caso in cui risalga dell’umidità da terra nelle zone al piano terra o negli scantinati;
- se si gestisce male l’aerazione degli ambienti, in particolar modo quando sono presenti serramenti e vetri che rendono la stanza isolata e impediscono la circolazione dell’aria;
- abitudini quali stendere gli abiti dentro l’abitazione nelle stagioni fredde.
Ecco ora dei consigli semplici da seguire per evitare che si formi la muffa sulle pareti:
- collocare aeratori o cappe aspiranti nelle zone di bagno e cucina, nelle quali è più probabile che stagni la condensa;
- al momento della pittura delle pareti, optare per delle vernici antimuffa che contengano calce o silicati che fanno sì che l’intonaco traspiri- e che dunque sia più resistente a batteri e spore.
3. Eliminare la muffa dalle pareti: è efficace il fai da te?
Il lavoro di rimozione definitiva della muffa dalle pareti a Torre d’Isola può essere eseguito brevemente e con materiale poco costoso, così come tramite esperti e lavori impegnativi per la casa. Ciò varia in base al motivo che ha causato il crearsi della muffa e a che punto di progressione si trova il processo. Dunque bisogna valutare coscienziosamente lo stato delle pareti e delle motivazioni per cui è presente la muffa prima di iniziare operazioni fai da te. Se non si dovesse scoprire anche solo una lieve infiltrazione d’acqua, allora, la questione si riproporrebbe anche nel giro di breve tempo. L’azione di un esperto è da preferire sia per intervenire a fondo sul problema sia per prevenire con cura. Nel caso in cui la parete fosse scrostata sarebbe opportuno rimuovere i resti delle precedenti verniciature tramite un imbianchino esperto che sistemi il tutto grazie a materiali opportuni.
4. Cosa usare per eliminare la muffa dalle pareti
Preferisci aiuto di un Professionista?
Richiedi Un Preventivo GratisHai considerato ogni fattore e hai optato per lavorare autonomamente sul problema? Innanzitutto bisogna tenere a mente quali siano i pro e i contro di ogni prodotto presente sul mercato, prima di iniziare a rimuovere la muffa dalle pareti.
- Candeggina: è un prodotto usualmente presente tra il materiale per le classiche pulizie di casa. Come lo si può usare per rimuovere la muffa dalle pareti a Torre d’Isola? Come prima cosa è fondamentale attuare quest accorgimenti per preservare la propria incolumità e quella domestica: porte e finestre andrebbero spalancate, poi bisognerebbe indossare una mascherina e dei guanti per evitare di inalare il prodotto. La candeggina non va usata sulle pareti colorate perché altrimenti la pittura potrebbe venire corrosa. Si può utilizzare il prodotto in forma pura per le piccole quantità, applicandolo con un panno o una spugna morbida, o in alternativa lo si può diluire con uno spray nell’acqua. Le si deve dare il tempo di lavorare sulla macchia (non più di qualche minuto), poi la si asciuga, si elimina il residuo e si ricomincia.
- Bicarbonato di sodio: questa è una soluzione naturale che si può utilizzare anche in forma preventiva sui muri che potrebbero sottoporsi al rischio, in quanto rende difficile la creazione della muffa- oltre che pulire e igienizzare. Va diluito in acqua ricordando che per 200 millilitri di acqua serve un cucchiaio ampio di bicarbonato. La superficie va asciugata in seguito all’operazione per evitare la comparsa di batteri a causa dell’umidità.
- Sale grosso e aceto: unire le proprietà di igienizzazione dell’aceto di vino a quelle contro l’umidità del sale grosso risulta assolutamente utile in materia di limitazione della muffa su pareti non ancora completamente invase. Si utilizzi dell’acqua per diluire l’aceto in un contenitore spray. Nelle zone più problematiche lo si può usare anche in forma pura. Lo si spruzzi subito sulla macchia, lo si lasci operare per poi tamponare con uno straccio di cotone. Il lavoro va svolto più di una volta. Nelle aree in cui è presente maggiore umidità va posto un barattolo di sale grosso da cucina.
5. Rimuovere completamente la muffa dalle pareti: rimedio naturale o chimico?
Ci sono diverse opinioni sui prodotti migliori da utilizzare per eliminare la muffa dalle pareti; il dibattito verte sulla scelta tra ciò che è chimico o il naturale biologico. Non è scontata la soluzione, in quanto di solito varia in base alla grandezza della macchia e allo stato di avanzamento del problema. Se non si verifica una situazione drammatica allora si può provare ad usare rimedi naturali, e poi al massimo aumentare la forza dell’agente.
Quando si usano aceto e bicarbonato si deve tenere a mente che si devono impiegare molteplici volte mentre si esegue il trattamento, e in seguito ogni tre o quattro mesi all’anno. Candeggina e spray biocida vanno invece applicati più volte, aspettando qualche ora di tempo per separare le varie applicazioni- ricordando poi le indicazioni scritte sopra.
6. Eliminare la muffa dalle pareti: dubbi sul costo?
Per contrastare la muffa sulle pareti è importante attivarsi subito e considerare attentamente la situazione specifica. Se infatti il fai da te non è sufficiente a risolvere la questione allora è fondamentale rivolgersi ad un esperto. Non è infatti banale il problema: non si tratta infatti solo di problemi economici ma anche di incolumità fisica. Quando si respira umidità, infatti, si possono contrarre problemi nella respirazione, raffreddori frequenti e dolori alle articolazioni. Comprendere subito le motivazioni e agire in profondità costituisce il miglior rimedio alla questione della muffa sulle pareti. Se ormai le macchie sono ampie e umide allora si consiglia di convocare un esperto per un sopralluogo che valuti correttamente la situazione. Una ditta a Torre d’Isola che si occupa di ciò dovrà essere chiara in merito ai prezzi e leale nell’offrire il lavoro ottimale.
- dipingere cucina Torre d’Isolatinteggiare bagno Torre d’Isolapittura cucina Torre d’Isolapittura soggiorno Torre d’Isolaimbiancare bagno Torre d’Isolaimbiancare bagno con muffa Torre d’Isolache colore dipingere la cucina Torre d’Isolaverniciare termosifoni Torre d’Isolavernice per termosifoni Torre d’Isolaverniciatura termosifoni ghisa prezzi Torre d’Isolapitturare caloriferi Torre d’Isolacosto sabbiatura e verniciatura termosifoni Torre d’Isolasabbiatura e verniciatura termosifoni prezzi Torre d’Isolaverniciare porte Torre d’Isoladipingere porte vecchie Torre d’Isolaverniciare finestre in legno Torre d’Isolapitturare porte Torre d’Isolaridipingere le porte Torre d’Isolacosto carteggiatura e verniciatura finestre Torre d’Isolapitturare le porte di casa Torre d’Isolaverniciare finestre alluminio Torre d’Isolapittura porte Torre d’Isolacosto per verniciatura persiane in legno Torre d’Isolafinestre in legno da verniciare quanto costa Torre d’Isolacosto carteggiatura e verniciatura persiane Torre d’Isolaverniciare tapparelle in legno Torre d’Isolaverniciatura serramenti legno Torre d’Isolaeliminare muffa Torre d’Isolatogliere muffa dai muri Torre d’Isolamuffa candeggina Torre d’Isolamuffa sui muri rimedi Torre d’Isolaeliminare umidità dai muri Torre d’Isolarimedi contro muffa Torre d’Isolapreventivo imbianchino Torre d’Isolaprezzo imbiancare casa Torre d’Isolapitturare casa costo Torre d’Isolaprezzo imbiancatura al mq Torre d’Isoladipingere casa costi Torre d’Isolapreventivo imbiancatura appartamento Torre d’Isolatinteggiare bagno Torre d’Isolatinteggiare bagno muffa Torre d’Isola